Menu

Deprecated: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/ulpeyygx/domains/ilcorsaro.info/public_html/templates/gk_news/lib/framework/helper.layout.php on line 181

Deprecated: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/ulpeyygx/domains/ilcorsaro.info/public_html/includes/application.php on line 536

Genova, Buridda sotto sgombero

Genova, Buridda sotto sgombero

Questa mattina, su mandato della Procura,  è stato sgomberato e messo sotto sequestro il LSOA “Buridda” di via Bertani a Genova. Gli spazi di via Bertani, che un tempo ospitavano la facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Genova, nel 2003 (dopo anni di abbandono e incuria) erano stati occupati, riqualificati e restituiti alla città attraverso le tante attività della Buridda.

Questo il comunicato diffuso dal LSOA Buridda, che è stato immediatamente rilanciato su web e social network.

"Alle prime ore del giorno hanno sgomberato la Buridda, il laboratorio sociale della 11 anni occupa gli spazi abbandonati di via Bertani 1.

Riteniamo questa azione un atto politico del Comune di Genova, che dopo aver affossato una trattativa iniziata anni fa, ha deciso di andare muro contro muro nei confronti di una realtà che oltre a creare socialità, in questi anni ha creato cultura e dato risposte che le istituzioni non sono più in grado di dare.

A questo momento di estrema sofferenza per la città (scarpino, AMT, Piaggio, riparazioni navali, emergenza abitativa) il sindaco Doria pensa bene di rispondere con sgomberi e denunce nascondendosi dietro la sua proverbiale ignavia.

Non staremo a guardare, come non siamo stati fermi contro le ingiustizie che ci colpiscono quotidianamente, così con più forza faremo sentire la nostra voce per restituire alla città il patrimonio di cultura, socialità, spazi che è il Laboratorio Buridda.

Poco prima dell’alba, una cinquantina di poliziotti hanno preso possesso del palazzo e fatto allontanare le 2 persone trovate all’interno: gli agenti hanno operato su mandato della Procura del capoluogo ligure (il Comune ha ammesso candidamente di non essere stato avvertito ), che aveva sottoposto a sequestro preventivo lo stabile dopo la denuncia presentata dagli uffici del Patrimonio. L’edificio era occupato da più di 10 anni."

Torna in alto

Categorie corsare

Rubriche corsare

Dai territori

Corsaro social

Archivio

Chi siamo

Il Corsaro.info è un sito indipendente di informazione alternativa e di movimento.

Ilcorsaro.info