Menu

Deprecated: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/ulpeyygx/domains/ilcorsaro.info/public_html/templates/gk_news/lib/framework/helper.layout.php on line 181

Deprecated: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/ulpeyygx/domains/ilcorsaro.info/public_html/includes/application.php on line 536

Puglia infelix: il quadro delle mafie locali

Quando pensiamo alle mafie nel nostro Paese, la mente vola a Cosa Nostra , alla Camorra, all’ ‘Ndrangheta, trascurando quelle che sono le mafie pugliesi: Mafia garganica, la Società, Mafia cerignolana, Malavita barese, Sacra Corona Unita (SCU).

Ogni giorno i fatti di cronaca tendono sempre di più a sottolineare, a marcare questo errore madornale, una minimizzazione pericolosa che alimenta l’indifferenza mediatica e l’isolamento territoriale.

#NoTAP Non solo mafia, ulivi e geopolitica

Il 20 marzo sono iniziati i lavori di espianto degli ulivi che si trovano sul percorso del TAP. Questo è il terzo e ultimo tratto di un gasdotto che parte dall’Azerbaijan, nonché l’unica possibile porta d’accesso all’Europa per il gas azero, dopo che è fallito il progetto Nabucco che avrebbe dovuto farlo entrare dall’Austria (perché il paese asiatico non era in grado di garantire i 10 miliardi di metri cubi all’anno richiesti). L’approdo è a San Foca in Salento, 55 km a sud dell’allaccio alla rete nazionale dei gasdotti; gli attivisti No TAP presidiano il cantiere in questa fase decisiva e si mobilitano da anni per il proprio territorio. Le critiche al progetto sono molteplici e variegate.

Taranto, oltre il 30 Giugno: per una rottura costituente

Tante sono le valutazioni e le idee che ti travolgono a margine di una serata particolare come quella vissuta il 30 Giugno a Taranto. Un qualsiasi martedì di una sera d'estate un pezzo di città ha deciso di rimettere la propria libertà e dignità in cammino, troppo è stato l'impatto emotivo dopo l'ennesimo omicidio, questa volta dentro lo stabilimento, per non prendere parola pubblicamente.

Bari, dichiarata illegittima la sospensione del rappresentante d'istituto per l'occupazione della scuola

Riceviamo dalla Rete della Conoscenza e volentieri pubblichiamo.

Dopo mesi di vertenze l’Organo di Garanzia Regionale pugliese ha dichiarato illegittima la sanzione emessa dal Liceo Salvemini di Bari ai danni del Rappresentante d’Istituto Nicolò Ceci a seguito dell’occupazione studentesca di dicembre. Gli atti di repressione adottati dal Dirigente scolastico e dal Consiglio di Classe, dalla sospensione di 8 giorni, alla denuncia e ai continui tentativi di isolamento e di terrore psicologico nei confronti di tutta la comunità studentesca oggi vengono finalmente messi in dubbio.

Sblocca Italia: le regioni devono impugnare il “disciplinare tipo” su gas e petrolio

Il Coordinamento Nazionale No Triv e l’Associazione A Sud hanno inviato una lettera ai Presidenti delle Giunte regionali e ai Presidenti delle Assemblee regionali di Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Sardegna, affinché impugnino senza indugio dinanzi al TAR Lazio il decreto del Ministro dello sviluppo economico del 25 marzo 2015, che dà attuazione allo “Sblocca Italia” per la parte concernente le attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi (“Aggiornamento del disciplinare tipo in attuazione dell’articolo 38 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164).

Ostuni: crolla il soffitto di una scuola elementare

Questa mattina, durante l'orario scolastico, ad Ostuni è crollato il soffitto della scuola elementare Pessina, mentre nell'alberghiero Pertini di Brindisi ha avuto luogo un incendio doloso. A causa del crollo sono rimasti feriti due bambini e la loro maestra, che sono stati portati in ospedale. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Unione degli Studenti sull'accaduto

Bari: il decoro di Decaro

In questi giorni, nella centralissima corso Cavour, la Rai sta girando alcune scene della fiction "Il sistema", in particolare quelle che narrano gli intrecci di affari tra "Mafia Capitale" e le mafie baresi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Categorie corsare

Rubriche corsare

Dai territori

Corsaro social

Archivio

Chi siamo

Il Corsaro.info è un sito indipendente di informazione alternativa e di movimento.

Ilcorsaro.info