Menu

Deprecated: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/ulpeyygx/domains/ilcorsaro.info/public_html/templates/gk_news/lib/framework/helper.layout.php on line 181

Deprecated: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/ulpeyygx/domains/ilcorsaro.info/public_html/includes/application.php on line 536

Mediterraneo: a un anno dall'ecatombe, ancora centinaia di vittime

Mediterraneo: a un anno dall'ecatombe, ancora centinaia di vittime

Era il 18 aprile di un anno fa, quando una imbarcazione eritrea usata per il trasporto di migranti affondò nel Canale di Sicilia. Si trattò della più imponente strage di migranti nel Mediterraneo, con il computo delle vittime accertate limitato ad "appena" 169, tanti quanti sono i corpi effettivamente recuperati finora dal relitto, ma stando ai racconti dei 28 sopravvissuti tra le 700 e le 900 persone erano presenti sull'imbarcazione. A un anno esatto da quella tragedia, il Mediterraneo deve fare i conti con una nuova strage di innocenti.

Da ieri sera, infatti, i media internazionali parlano di un nuovo naufragio, che ha coinvolto oltre 400 migranti. Secondo quanto scrive il Daily Mail, dozzine di migranti africani stanno riferendo di una nave naufragata dopo essersi capovolta nel Mar Mediterraneo, con a bordo centinaia di profughi di diverse nazionalità, in particolare somali, etiopi ed eritrei. L'imbarcazione era diretta verso le coste del Sud Italia. I media somali sostengono che i soccorritori sono riusciti a salvare solo 29 passeggeri dalle acque, mentre sarebbero oltre 400 i migranti annegati, secondo quanto riferito dall'ambasciatore somalo in Egitto.

Fotografie con un elenco scritto a mano dei nomi delle vittime sono stati caricati sui social media da diversi utenti di lingua somala, i quali sostengono come l'imbarcazione sia partita dall'Egitto e fosse diretta appunto in Italia. Alcuni fonti di stampa rilevano che nel naufragio sarebbero coinvolti addirittura quattro barconi. Mentre l'Austria blinda le frontiere con il Brennero e nel nostro Paese l'emergenza profughi viene sempre più spesso trattata come un mero problema di ordine pubblico, l'Europa si trova dunque a dover fare i conti con una nuova tragedia del mare e con numeri che mettono i brividi: secondo l'Oim, infatti, nel solo 2015 sono state 3.771 le persone che hanno perso la vita mentre attraversavano il Mediterraneo.

Torna in alto

Categorie corsare

Rubriche corsare

Dai territori

Corsaro social

Archivio

Chi siamo

Il Corsaro.info è un sito indipendente di informazione alternativa e di movimento.

Ilcorsaro.info